
Disegno a cura di Camilla Gori (https://www.facebook.com/lacamillaillustrations/)
In realtà non una vera e propria popolazione o razza, i Trascelti sono delle “anomalie” che possono nascere all’interno di ogni popolo di Etherea. Come già descritto in precedenza, essi acquisiscono uno o più tratti legati al luogo in cui vengono concepiti, oltre ovviamente a quelli fisici della propria razza di origine.
Un Trascelto, sia esso Umano, Algair o Taulaga, viene identificato in base ai tratti acquisiti con quattro nomi differenti:
- Trascelto della sabbia: I tratti che li distinguono sono una pelle dorata o dal colore simile alla sabbia e/o occhi di colore rosso acceso. Dispongono di una innata resistenza al calore ed al contempo una debolezza verso il freddo.
- Trascelto della neve: Caratterizzati da una pelle bianca o color neve e/o occhi glaciali, dispongono di una innata resistenza al freddo ed al contempo una debolezza verso il calore.
- Trascelto del mare: Posseggono una pelle bluastra e/o squamata, e possono avere occhi somiglianti a quelli dei pesci. Sono di natura resistenti all’acido ma deboli verso l’elettricità.
- Trascelto della roccia: Portatori di una pelle grigiastra e/o delle corna di pietra, possono avere occhi completamente neri. Affini e resistenti all’oscurità, sono però deboli se esposti a forti luci.
Le vite dei Trascelti non sono assolutamente facili, poiché per questi loro tratti tendono ad essere ridicolizzati, ghettizzati o peggio resi oggetto di continue violenze e soprusi. Non è raro che i Trascelti vengano abbandonati dai propri genitori alla nascita ed affidati nei casi migliori alle cure di qualche persona caritatevole, o nei peggiori direttamente alla strada.
Solo i Kalach, forse per un senso di vicinanza alla loro situazione di emarginati, hanno verso di loro una tolleranza maggiore ed in certi casi li accettano all’interno delle proprie carovane.